Il prototipo della Porsche Boxster è presentato al Detroit Auto Show del 1993, chiaramente ispirato alla mitica 550 Spyder degli anni '50. In corso di realizzazione progettuale vengono apportate alcune modifiche sostanziali rispetto al prototipo. Il nome del progetto è 986, mentre quello commericlae sarà 'boxster', sintesi di 'boxer' e 'Speedster'. La nuova roadster, con motore centrale, entra in produzione negli ultimi mesi del 1996 e proposta al pubblico americano durante il 'Los angeles Auto Show' nel gennaio del 1997 1996 nella versione '986' con motore di 2480 cm³.
La Boxster ha rappresentato per la Porsche un cambiamento epocale: è infatti la prima vettura di Stoccarda prodotta in serie ad avere un motore a cilindri contrapposti raffreddato a liquido. Inoltre è in posizione centrale e non a sbalzo sul retrotreno, per garantire un bilanciamento delle masse quasi perfetto. In alternativa al cambio a cinque marce manuale era offerto il 'Tiptronic S'. La capote è motorizzata, semiautomatica, e si apre in 12 secondi. Superati i 120 km/h fuoriesce un piccolo spoiler posteriore che rientra quando si scende sotto gli 80 km/h.

Dimensione: 431 cm.

Peso: 1250 kg.

Motore: 2480 cc., 6 cilindri boxer, doppio asse a camme in testa per ogni bancata, 204 cv a 6000 giri/min

Velocità max.: 245 km/h

Esemplari prodotti: 460 ca.