Il motore posteriore longitudinale a 6 cilindri contrapposti dà il meglio di sé sopra i 4000 giri, con passaggio dalla fase aspirta a quella sovralimentata. 'Il 'flat six' raffreddato ad aria cambia repentinamente tono di voce, passando dal basso ovattato all'acuto metallico' (Ruoteclassiche, inserto 'Belle d'estate', agosto 2016).
La meccanica è raffinata: carrozzeria a scocca portante in acciaio, sospensioni anteriori a schema McPherson, barre di torsione longitudinali, barra stabilizzatrice, sospensioni posteriori a bracci obliqui, barre di torsioni trasversali, ammortizzatori idraulici telescopici, barra stabilizzatrice. Sensazioni forti dà questa vettura 'priva di controlli che equipaggiano le sportive moderne