La Jaguar XK120 segna emblematicamente la rinascita della Casa di Coventry dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. Il team di progettazione capitanato da William Heynes 'confeziona' una vettura dal fascino indelebile. Velocità e leggerezza si coniugano perfettamente in questo 'giaguaro'. La produzione iniziale è di 200 esemplari senza nemmeno il tetto in tela per contenere i costi, ma alla sua presentazione nel 1948 il pubblico ne rimane entusiasta e il presidente Sir Lyons ne aumenta fra varie difficoltà gli esemplari. Nasce anche una versione destinata esclusivamente alle competizione: la C-Type con telaio tubolare coperto da leggerissimi pannelli in alluminio per un peso totale di 953 kg. La XK120C vincerà due volte, nel 1951 e nel 1953 la 24 Ore di Le Mans. Solo nel 1952 nascerà la versione con tetto in tela: la DHC (Drope Head Coupé). |
|
