Alfa Romeo Spider 1600 Duetto Nel 1966 l Casa del Biscione dopo il successo delle vendite prima della Giulietta e poi della 1600 spider, decise per un nuovo styling della vettura affidandone ancora la realizzazione a Battista Pininfarina. Fu il 1600 Duetto l'ultima nata che il geniale carrozziere vide prendere forma poco prima della sua morte. Per il look molto tondeggiante, le fiancate convesse, il basso profilo e la coda ancora più rastremata la vettura fu subito soprannominata 'osso di seppia' ma il nome 'Duetto' lo si deve ad un concorso pubblico indetto dalla casa automobilistica. Fra i tanti appellativi espressi scelse appunto quel nome (per approfondimenti si rimanda a Wikipedia Alfa Romeo Duetto). L'Alfa Romeo condusse una magistrale campagna pubblicitaria anche per il lancio della vetture sul mercato maericano, ma il successo derivò soprattutto dall'interpretazione dell'attore Dustin Hoffmann nel film 'Il laureato' nel 1967. La vettura divenne protagonista di vari film e telefilm che contribuirono a costruire il suo mito. Nel Museo Storico Alfa Romeo di Arese, giustamente la Giulietta spider e il Duetto troneggiano in una location da star. La vettura contraddistinta dalla sigla 00536 monta la meccanica della Giulia coupè 1600 sprint veloce con una velocità massima di 182 km/h (testo gentilmente redatto da Gianfranco Bartoletti). |
Note tecniche (tratte dalla pubblicazione 'Tutte le Alfa Romeo 1910-1995') |
|