Resoconto dell'intensa giornata
Il tour di domenica 27 maggio ha coinvolto 34 vetture spider, classiche e moderne, in un percorso attraverso le eccellenze paesaggistiche, artistiche e gastronomiche del territorio veneto. E' stata la prima volta che il club Viaggio in spider ha organizzato un raduno in questo territorio e il meteo, la collaborazione degli enti conivolti e la disciplina automobilistica dei nostri spideristi hanno giocato a nostro favore! Un elegante corteo di auto, partito dalla provincia vicentina si è gradualmente inoltrato nel cuore dei Colli Euganei, godendo di scorci panoramici unici e di un itinerario dove riposanti rettilinei si alternavano a percorsi più tecnici, dove i tornanti invogliavano ad una guida più ... fluida ... In occasione di questa iniziativa si è ufficializzata l'affiliazione del Club Viaggio in spider al RIVS, qui rappresentato dal suo presidente, Rossano Nicoletto, a bordo di una fiammante Austin Healey, impegnato anche nella scorta tecnica al corteo.
Ringraziamo il presidio Slow Food del Riso Vialone Nano, nella persona della Signora Maria Luisa Teso (responsabile della Comunicazione) che ci ha spiegato le peculiarità di questo prodotto gastronomico, introdotto fin dal Cinquecento nel territorio di Grumolo delle Abbadesse (VI) dalle monache benedettine. L'ospitale Signor Giovanni Cuomo che ci ha ospitato nella sua struttura, l'Hotel Giada per una ricca degustazione del riso. La squisita ospitalità della proprietà di Villa Godi Piovene che, del tutto fuori programma, ha accolto i nostri equipaggi in questa splendida residenza patrizia, progettata dall'architetto Vincenzo Scamozzi.
Ancora, un ringraziamento all'Amministrazione di Arquà Petrarca, rinomato borgo dei Colli Euganei che, lasciati le nostre spider in area di sosta riservata al tour, abbiamo visitato con 'impegnativa ascesa' alla Casa del Sommo Poeta.
Un ringraziamento alla proprietà del Castello di San Pelagio che ci ha accolto a conclusione del tour per illustrarci i luoghi da cui Gabriele D'Annunzio partì per l'epico volo su Vienna. Infine un ringraziamento a Luca Zanovello per il ricco e curato buffet a noi riservato nella parte più segreta del parco di questo castello.
Grazie soprattutto agli equipaggi presenti, che con entusiasmo e passione hanno contribuito a rendere unica questa intensa giornata! #storiaculturaspider
Amici spideristi, quest'anno il raduno della piena stagione primaverile si svolgerà nell'incantevole oasi naturalistica nel cuore della pianura veneta, i colli Euganei. ATTORNO A NOI SI ALTERNERANNO boschi vigneti ed oliveti, ville castelli e borghi storici in un percorso di oltre 70 chilometri. Il tour oltre a deliziare la nostra vista in questo meraviglioso contesto paesaggistico, sarà anche l'occasione per conoscere le genuine specialità enogastonomiche. Un abbinamento ideale cultura e sapori che a noi appassionati di turismo in spider piace molto!
Il percorso sarà ampio e intenso e partirà dalla provincia di Vicenza, dove conosceremo e degusteremo un'eccellenza del territorio, il riso Vialone Nano, e successivamente attraverserà l'ampio comprensorio dei Colli Euganei. Le nostre spider diventeranno un osservatorio privilegiato su antiche abbazie e signorili ville venete, simbolo ancora oggi di un inalterato fasto ed eleganza.
Nel tardo pomeriggio giungeremo ad Arquà Petrarca, borgo fra i più belli d'Italia, cittadina di chiara impronta medievale e concluderemo il nostro tour in uno splendido Castello, a noi riservato, per una esclusiva degustazione.
CONSULTA L'ITINERARIO SU GOOGLE MAPS
ISCRIZIONI CHIUSE
Il tour sarà una delizia per gli occhi e per il gusto, prevedendo tre soste gastronomiche:
- MEETING POINT AREA PARCHEGGIO ALL'USCITA DEL CASELLO A4 VICENZA EST ORE 9.15/9.30 e successiva trasferta alle ore 9.45 all'Hotel Giada a Grumolo delle Abbadesse (località Valcimuglio)
- la mattina, a pochi passi da una nobile villa vicentina, assaggeremo il riso Vialone Nano accompagnato da verdure primaverili e un aperitivo di benvenuto con Stuzzichini Caldi e Freddi (Salatini, Olive normali, Patatine, Verdure Pastellate, Olive Ascolane, Mozzarelline impanate, Bruschettine farcite della Casa), acqua, caffè e biscotteria.
- Pranzeremo nel cuore dei Colli Euganei, a Torreglia, in un signorile ristorante all'insegna delle tipicità venete
Antipasto: Soppressa nostrana Veneta con polentina e formaggi Veneti nostrani
Primo Piatto: Bigoli casarecci con sugo d’anatra
Secondo Piatto: Medaglioni di filetto ai profumi di stagione (erbette aromatiche)
Contorni: Erbetta nostrane di campo, in stagione
Vino: bianco e rosso dei Colli Euganei, acqua, caffè
- Concludermo con un aperitivo in tarda serata al Castello di San Pelagio, dopo una visita dei suoi incantevoli ambienti e del Museo dell'Aria. Proprio da questo luogo, abitato da 400 anni dai Conti Zaborra, Gabriele D'Annunzio, nell'agosto del 1918, compì il suo rocambolesco Volo su Vienna!
la degustazione prevede l’assaggio di due tipologie di vino, bianco e rosso dei Colli Euganei, facenti riferimento al Castello di San Pelafio, accompagnato da stuzzichini dolci/salati.
A conclusione sarà consegnata ad ogni equipaggio una bottiglia di birra artigianale veneta, con etichetta dedicata al volo di Gabriele D'Annunzio su Vienna che, cent'anni fa, partì proprio da questo Castello.
Il costo d'iscrizione comprensivo di degustazioni e pranzo è di € 130,00 a equipaggio (vettura con conducente e navigatore)
Il costo d'iscrizione comprensivo di degustazioni e pranzo è di € 75,00 a equipaggio (vettura con solo conducente)
HOTEL CONVENZIONATI CON IL TOUR DEI COLLI EUGANEI
- HOTEL RISTORANTE GIADA***
Via Nazionale, 8/10, 36040 Grumolo delle Abbadesse (VI) - T. ++39(0)444580057- info@hotelristorantegiada.com
Camera doppia € 70,00 con colazione
Camera singola € 60,00 con colazione
Nel prezzo delle camere è compreso l'uso del garage interno. Ampio parcheggio esterno
L'Hotel è il punto di partenza del nostro incontro
Ricordare la convenzione del 27 maggio con Viaggio in spider
- HOTEL PIROGA PADOVA****
Via Euganea, 48-35030 Selvazzano Dentro (PD) – T. ++39(0)49/637966 F. ++39(0)49/637460
info@hotelpiroga.com www.hotelpiroga.com
Junior Suite per due persone € 90,00
Camera doppia “Comfort” € 80,00
La quotazione include il Piroga Breakfast buffet dolce e salato
Non siamo soggetti alla tassa di soggiorno
Ampio parcheggio interno / Ampio parco giardino
Distanza dal luogo del nostro incontro 25 km. circa
Contattare Signora Liana Bertolissi e ricordare la convenzione del 27 maggio con Viaggio in spider
Forse non tutti sanno che ...
Gabriele D'Annunzio era già stato testimonial d'eccezione nel raduno 'Legend tour' dell'anno scorso. Lo sarà ancora quest'anno nel 'Tour dei Colli Euganei': infatti proprio dal Castello di San Pelagio, dove terminerà il nostro raduno, il Vate compì il celebre volo su Vienna (9 agosto 1918), da lui stesso ideato. Nella foto è ritratto con il capitano Nante Palli, pronti a partire per Vienna su un Ansaldo S.V.A. biposto, ora conservato nell'auditorium del Vittoriale a Gardone Riviera. Sapete chi apportò importanti modifiche aerodinamiche e strutturali a questo modello di aereo? Un giovane Ugo Zagato che nel 1919 avrebbe fondato l’omonima azienda produttrice di carrozzerie oggi famosa nel mondo.
© Copyright 2023 VIAGGIO IN SPIDER, PIACERE DI INCONTRARSI A CIELO APERTO Joomla Templates by JoomDev