La stagione 2018 si è aperta magnificamente! Un cielo terso ed un clima estivo ha accompagnato la colorata carovana delle nostre spider, quasi quaranta equipaggi, da Sabbioneta a Gualtieri. Lungo gli oltre quaranta chilometri percorsi, le nostre vetture hanno sostato e sfilato nelle piazze dei centri storici cittadini attirando l'attenzione di curiosi ed appassionati. Un vero e proprio tour all'insegna del cultural heritage dove piccoli centri padani, patrimoni UNESCO o insigniti della qualifica di Borghi più belli d'Italia hanno ospitato un corteo di vetture costruite nell'arco di un sessantennio, un patrimonio unico di storia ingegneristica e meccanica. Ancora una volta un tour all'insegna dell'#storiaculturaspider!
Il primo raduno del 2018 di Viaggio in spider toccherà alcuni luoghi lungo il Po, ricchi di storia passata e recente. Partiremo da Sabbioneta, illustre cittadina rinascimentale, fondata da Vespasiano Gonzaga alla metà del Cinquecento e dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO per i suoi monumenti. Mentre passeggeremo per lo storico borgo, lasceremo in sosta le nostre auto nel suo centro 'a contatto con la storia'. Ci sposteremo successivamente a Boretto, 'sconfinando' nella regione Emilia. Qui saremo a diretto contatto con il Grande Fiume e visiteremo il Porto Turstico e il Museo della Navigazione. Pranzeremo poi in un caratteristico locale sul Po. Nel pomeriggio, giunti a Brescello, percorreremo, come in un backstage cinematografico, i luoghi dove furono girati i celebri films di Peppone e Don Camillo, figli della fantasia di Giovannino Guareschi. Non potrà mancare, come nella tradizione dei nostri raduni, l'assaggio delle tipicità gastronomiche locali: la torta Spongata e 'sua eccellenza' il Parmigiano Reggiano. Il nostro virtuale tour cinematografico si concluderà a Gualtieri, con la splendida piazza Bentivoglio fulcro della vita cittadina, dove si è girato lo sceneggiato televisivo su Antonio Ligabue che qui morì.
Ore 9.00/9.15 Incontro a Sabbioneta (Mn), con sosta dei veicoli nel centro storico; colazione e visita pedonale della città dichiarata nel 2008, patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO
Trasferta a Boretto (Re); visita al Museo della Navigazione; sosta dei veicoli all'interno del porto turistico e successivo pranzo al ristorante 'Il Beccaccino sul Po'. Questo sarà il menù proposto
Bis tortelli all'erbette e di zucca
Grigliata di carne con patate fritte e cipolline Borettane
Dolce al cucchiaio a scelta tra Zuppa inglese, Tiramisù, Torroncino.
acqua e vino bianco Pignoletto o rosso Lambrusco, caffé
Trasferta a Brescello (Re); passeggiata per il paese nei luoghi resi celebri dalla penna di Giovannino Guareschi e set dei celebri film che videro protagonisti Don Camilo e l'Onorevole Peppone; visita al museo 'Peppone e Don Camillo' e al museo 'Brescello e Guareschi'
Trasferta Fabbrica Benelli con degustazione offerta della spongata, dolce tipico reggiano
Trasferta a Lentigione e accoglienza degli equipaggi alla Concessionaria AutoZatti
Ore 18.30/19.00 Conclusione del tour a Gualtieri (Re) con sosta delle auto davanti al nobiliare Palazzo Bentivoglio visita teatro
Saranno distribuiti agli equipaggi gadgets offerti dagli sponsor ditta Flumar srl, ditta By Ernst, Concessionaria AutoZatti e opuscoli informativi sul territorio
NUMERO MASSIMO DI VETTURE SPIDER AMMESSE 30 - RADUNO RISERVATO AI TESSERATI DEL CLUB
© Copyright 2023 VIAGGIO IN SPIDER, PIACERE DI INCONTRARSI A CIELO APERTO Joomla Templates by JoomDev